2° GIORNO: (H.B) Chioggia - Ca' Tiepolo
Prima
colazione in struttura e partenza. L'inizio del percorso che
attraversa il Delta del Po non potrebbe essere migliore. La storia
del Delta è profondamente legata a Venezia che ne ha disegnato i
contorni con una gigantesca opera di ingegneria idraulica: il Taglio
di Porto Viro. Chioggia, detta anche la piccola Venezia, ha una
stupenda ciclabile che costeggia la laguna
del Lusenzo,
che rappresenta il primo tratto del nostro itinerario e vi condurrà
fino a Sottomarina prima e Brondolo poi. Merita una particolare
attenzione il passaggio sul fiume Brenta che
bisogna fare passando sul ponte della SS Romea, subito dopo si
svolta a destra e si segue il canal di valle Po Brondolo, fino a
raggiungere l'Adige.
Anche in questo caso si attraversa il fiume sulla SS Romea e una
volta passati si prende la Destra Adige in direzione della foce, una
pista ciclabile che si seguirà fino ad incontrare la Via
delle Valli.
Qui iniziano dodici chilometri di straordinaria bellezza, il
tracciato corre in mezzo a lagune e valli da pesca che vi
porteranno ad incontrare il Po di Levante, alla foce del quale si
trova il traghetto
che permette di arrivare a Porto Levante.Si
prosegue pedalando sulla Via delle Valli che replica il paesaggio
della prima parte, fino a raggiungere Scanarello, un pugno di case a
ridosso del Po di Maistra. Qui si può prendere la strada che porta a
Boccasette
oppure quella che porta a Ca'
Venier
in entrambi i casi si arriva sul ponte che attraversa il Po di
Venezia e porta a Ca'
Tiepolo .
Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.